• Home
  • Biografia | Biography | Biographie | Biografie
  • Mostre | Exhibitions | Expositions | Ausstellungen
  • Contatti | Contacts | Kontakte

LUCIA MARCUCCI

LUCIA MARCUCCI

Archivi tag: Visual Poetry

IN FIERI (Il volo della Sciamana) – L

15 martedì Nov 2022

Posted by Lucia Marcucci in Scrittura

≈ Lascia un commento

Tag

Arte Contemporanea, Contemporary Art, Lucia Marcucci, Poesia Visiva, Scrittura, Visual Poetry

Athánatos è stata sostituita da Thánatos, la parola dunque diviene acefala per la nostra eterna disperazione e i mass media ne vanno pazzi. Ogni giorno il dio video con il suo occhio lucente squarcia il semibuio della stanza e propina cataste di cadaveri sanguinolenti, torvi assassini, disastri naturali e no, spettacolosi funerali con grandi scrosci di applausi, la folla assetata di drammi. Il teatro è lì, a portata di stomaco, la ricerca del sangue continua nei programmi naturalistici: tigri, leoni, iene, dinghi, lupi, iguane, corvi, pulcini di aquila e chi ne ha più ne metta, sbranano a profusione le varie prede mostrando all’obbiettivo ravvicinato i brandelli di carne e le ossa in via di essere spolpate. Thánatos a gogò! Non mancano i racconti e le ricerche storiche sulle torture inflitte nei millenni con particolari dimostrazioni di incredibili inventive raccapriccianti. Queste ultime rimandano a musei disponibili degli attrezzi ad hoc, frequentatissimi, anzi gli unici che hanno l’incasso in attivo. Il sinistro applauso è la faccia della medaglia che risuona stridente o appagante nelle contraddizioni dei nostri piaceri, culti, abitudini e consumi. Di applausi si muore, si rigonfia, si imputridisce, si incarognisce: il dio video ne trabocca, rigurgita e vomita lo spellamento idiota di mani, mani non comandate dal cervello, mani rimbecillite dalla consuetudine; il silenzio spaventa, il silenzio è pensiero perciò sospetto, meglio il clamore becero, il rumore non lascia spazio e appaga le pecore che non si accorgono del vuoto cadendo una dopo l’altra nell’abisso.

© Riproduzione riservata

Torno dalla Cina

05 sabato Nov 2022

Posted by Lucia Marcucci in Opere

≈ Lascia un commento

Tag

Arte Contemporanea, Contemporary Art, Lucia Marcucci, Poesia Visiva, Visual Poetry

Torno dalla Cina (1965) | collage su masonite | cm 30×20

© Riproduzione riservata

IN FIERI (Il volo della Sciamana) – XLIX

26 mercoledì Ott 2022

Posted by Lucia Marcucci in Scrittura

≈ Lascia un commento

Tag

Arte Contemporanea, Contemporary Art, Lucia Marcucci, Poesia Visiva, Scrittura, Visual Poetry

Per molto tempo sono andata proustianamente a dormire molto presto accorgendomi piano piano di perdere moltissime ore di vita, realizzato ciò con sofferenza ho cominciato a fare l’alba e solo quando il sole spuntava con un, pur fievole, raggio mi coricavo chiudendo le finestre con molta cura, attenta agli spiragli di luce che non dovevano assolutamente filtrare; così riuscivo a dormire fino a quando il sole già stava per riabbassarsi all’orizzonte. Dopodiché pigramente preparavo una succulenta cena ché doveva rimpinzarmi fino all’alba successiva. Questo comportamento durava da molti anni e ormai ne ero infastidita talmente che non riuscivo più a mangiare alimenti naturali ma solo scatolette e pastiglie energetiche: mi esaltavano i colori delle suddette ultime allineate su un panno nero e che via via sceglievo in una successione tale da farle sembrare una composizione d’arte. D’improvviso cambiai comportamento: impasticcata di forti e soprattutto colorati sonniferi ricominciai ad andare a dormire al tramonto per svegliarmi all’alba; la ruota della mia vita si capovolgeva e correva velocemente, alternavo la notte e il giorno, il giorno e la notte con discreta disinvoltura, tale e quale un acrobata sul filo. Durante lo stravagante periodo avvenne la mia conversione al dio Ra e continua tuttora in maniera forte, mi tiene stravolta e convinta come una menade delirante, ne sono inrantata da capo a piedi; di notte, si fa per dire, passo e ripasso negli angusti corridoi delle varie piramidi beandomi del tanfo e della poca aria che lì si respira ma, paragonata allo smog delle città è, convenientemente, tutta salute. Mi capita anche di pensare alla nave, in questo caso si potrebbe aggiungere dei folli, che imbarcherà la mia nuda animella per trasportarla nell’isola degli dei.

© Riproduzione riservata

Magnifica ossessione

16 domenica Ott 2022

Posted by Lucia Marcucci in Opere

≈ Lascia un commento

Tag

Arte Contemporanea, Contemporary Art, Lucia Marcucci, Poesia Visiva, Visual Poetry

Magnifica ossessione (2011) | collage e acrilici su tela | cm 50×60

© Riproduzione riservata

IN FIERI (Il volo della Sciamana) – XLVIII

06 giovedì Ott 2022

Posted by Lucia Marcucci in Scrittura

≈ Lascia un commento

Tag

Arte Contemporanea, Contemporary Art, Lucia Marcucci, Poesia Visiva, Scrittura, Visual Poetry

La sciamana vola in qua e in là distraendosi spesso dal suo stravagante itinerario per seguire qualche uccello migratorio e posandosi di quando in quando sul più prossimo nido di cicogna che le capita d’incontrare, si liscia le poche penne che ormai le rimangono anche sull’antico copricapo, reperto quasi archeologico della sua stirpe, molto amato ché più di tanto non potrà avere, ormai nulla le resta delle sue origini nordiche nate nelle lontane steppe siberiane. La sua progenie in illo tempore si trasferì nella Prussia dove lasciò molto delle antiche tradizioni dei medicine men, cosicché fece un potpourri di sciamaneria varia lasciandoci anche un bel po’ di piume. Non solo piume ma soprattutto sangue, sangue nelle tante guerre che dovettero affrontare i suoi biondi avi, divenuti via via più rimbambiti e implumi, torturati da rimorsi, perdite di denaro, perdite di stemmi e baronie. Le varie sciamane della discendenza, nate ricoperte del bianco grasso, camicia placentaria indicante la vocazione, tennero tutte alta la fama della famiglia compiendo vari miracoli, premonizioni e guarigioni ma tuttavia le disgrazie funestarono numerose gli eredi nei secoli che si succedettero; l’ultima disgrazia più eclatante fu la partecipazione di un giovane rampollo all’attentato fallito verso uno spietato dittatore per cui quel ramo della famiglia fu sterminato.
Quando la sciamana si rammenta di ciò vola improvvisamente basso e rischia di perdere, strisciando sulle antenne televisive paraboliche e no, le ultimissime penne che ancora ricoprono il suo corpo.

© Riproduzione riservata

Poesia infinita

25 domenica Set 2022

Posted by Lucia Marcucci in Opere

≈ Lascia un commento

Tag

Arte Contemporanea, Lucia Marcucci, Poesia Visiva, Visual Poetry

Poesia infinita (1997) | acrilici su carta stampata e intelata | cm 119×85

© Riproduzione riservata

IN FIERI (Il volo della Sciamana) – XLVII

16 venerdì Set 2022

Posted by Lucia Marcucci in Scrittura

≈ Lascia un commento

Tag

Arte Contemporanea, Contemporary Art, Lucia Marcucci, Poesia Visiva, Scrittura, Visual Poetry

Scoiattolo rosso o scoiattolo grigio? I monaci sembrano convinti di essere monaci ma il rosso è in via d’estinzione per il sopraggiungere di quello grigio ed è inutile predicare bene razzolando male anche se sono convinti di essere monaci. Ogni paragone sarebbe puramente casuale: meglio non farlo perché ci potremmo accorgere che c’è ed è terrificante e ormai senza rimedio: i due scoiattoli sono della stessa specie ma di razze diverse! Quello grigio è americano, il rosso inglese ed è il più debole, delicato, abituato alla tranquillità dell’isola; l’altro, giunto da clima e ambiente più ostile è molto aggressivo e forte: uccide senza pietà il rosso che soccombe neanche tanto lentamente. I monaci stanno tentando di proteggerlo ma troppo tardi si sono accorti di questa incompatibilità quando la popolazione dei grigi stava riproducendosi in abbondanza; tutti i rimedi sono falliti, il rosso, fra breve, non ci sarà più.

© Riproduzione riservata

Mannaggia…

06 martedì Set 2022

Posted by Lucia Marcucci in Opere

≈ Lascia un commento

Tag

Arte Contemporanea, Contemporary Art, Lucia Marcucci, Poesia Visiva, Visual Poetry

Mannaggia… (1972) | collage e tempera su cartoncino | cm 19×22

© Riproduzione riservata

IN FIERI (Il volo della Sciamana) – XLVI

27 sabato Ago 2022

Posted by Lucia Marcucci in Scrittura

≈ Lascia un commento

Tag

Arte Contemporanea, Contemporary Art, Lucia Marcucci, Poesia Visiva, Scrittura, Visual Poetry

Il primo fra tutti i non esseri in realtà è il poeta, mortale, nutrito di pessimismo, disordinato e pigro, che si genera da sé stesso e anche se la sua materia grigia si fosse voluta separare dal corpo brutto e volgare avrebbe finito col dissolversi e dissiparsi nell’allungamento della logorrea scriptoria, nelle pagine riempite di versi diversi ma ripetitivi, nel coglioneggiamento delle volute neobarocche e insomma sempre neo neo neo. Triste e perennemente alla ricerca del tempo perduto, fuori dalla realtà, avulso dalla contemporaneità, vagamente infelice ché la vera tragedia è di altri, a lui rimangono le briciole di un po’ di tutto, vaga, sempre con il sorrisino mesto, nel limo del sottobosco credendo di vedere di tanto in tanto il sole ma è solo il riflesso sbiadito del vetro di una finestra che si è aperta per caso. Il coraggio gli manca quasi per respirare… ruba piccole composizioni dalle sue memorie scolastiche ed è già un tentativo fuori dell’ordinario: ha osato! Osa! Ma la composizione ricade presto nelle righe e nelle rime rimate monotone, grigie, claudicanti. Il peggio deve ancora arrivare: aspetta il Nobel, presuntuoso di sé e irrimediabilmente cretino, ogni anno trepidante per il premio che non giunge mai, continua imperterrito a scrivere nei suoi fogli senza bordo e senza storia.

© Riproduzione riservata

Your vision

17 mercoledì Ago 2022

Posted by Lucia Marcucci in Opere

≈ Lascia un commento

Tag

Arte Contemporanea, Contemporary Art, Lucia Marcucci, Poesia Visiva, Visual Poetry

Your vision (2011) | acrilici e collage su tela | cm 50×40

© Riproduzione riservata

← Vecchi Post
Articoli più recenti →

Ricerca

Lucia Marcucci – Poesia Visiva

La mia poetica consiste, attraverso la parola e il segno, nella rielaborazione letteraria e pittorica, ma soprattutto critica, dei mass media (immagini, slogans, linguaggi variamente persuasori e mistificatori del sistema sociale contemporaneo).

My poetics consists, through the word and the sign, in the literary and pictorial, but above all critical, reworking of the mass media (images, slogans, variously persuasive and mystifying languages ​​of the contemporary social system).

Ma poétique consiste, à travers le mot et le signe, dans le remaniement littéraire et pictural, mais surtout critique, des médias de masse (images, slogans, langages diversement persuasifs et mystifiants du système social contemporain).

Meine Poetik besteht mittels Wort und Zeichen aus der literarischen und bildnerischen, vor allem aber kritischen Aufarbeitung der Massenmedien (Bilder, Parolen, unterschiedlich überzeugende und mystifizierende Sprachen des zeitgenössischen Gesellschaftssystems).

  • Instagram

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • LUCIA MARCUCCI
    • Segui assieme ad altri 36 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • LUCIA MARCUCCI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...