mostre personali | solo exhibitions | expositions personnelles | persönliche Ausstellungen
- Lucia Marcucci. A cura di Renato Barilli, Studio Inquadrature 33, Firenze, 1972
- Lucia Marcucci. Archivio Denza, Rezzato, Brescia, 1972
- Poesia Visiva. Studio Brescia, Brescia, 1973
- Lucia Marcucci. Centro Culturale Studio 2, Sesto San Giovanni, Milano, 1974
- La nuova esperienza poetica di Lucia Marcucci. A cura di Rossana Apicella, Galleria Il Canale, Venezia, 1974
- Lucia Marcucci. A cura di Renato Barilli, Studio Inquadrature 33, Firenze, 1978
- Lucia Marcucci. Museo di Castelvecchio, Verona, 1978
- Lucia Marcucci. International Cultural Center, Anversa (Belgio), 1978
- La Parete – Lucia Marcucci. Galleria Interno 92, Ponte a Ema, Firenze, 1983
- Poesia Visiva 1980 – 1984. A cura di Gillo Dorfles, Galleria Dada, Tavarnelle Val di Pesa, 1984
- Libri – Pagine – Maxipagine 1991 – 1992. Galleria Via Larga, Palazzo Pinucci, Firenze, 1992
- Miscellanea. A cura di Gillo Dorfles, Centro d’Arte Spaziotempo, Firenze, 1993
- Poesie Visive, 1963 – 1997. A cura di Enrico Mascelloni, Centro per l’Arte Contemporanea, Rocca di Umbertide, Umbertide, 1997
- Lucia Marcucci. A cura di Renato Barilli, Farsetti Arte, Prato, 1998
- Lucia Marcucci – Poesie Visive, 1963 – 2003. A cura di Lucilla Saccà, Palagio di Parte Guelfa, Firenze, 2003
- La poesia è forte. A cura di AA. VV., Studio d’Arte Aurelio Stefanini, Firenze, 2004
- Supervisiva. A cura di Enrico Ghezzi e Francesco Galluzzi, Galleria Frittelli Arte Contemporanea, Firenze, 2010
- Sprintpoem. A cura di Melania Gazzotti, Fondazione Berardelli, Brescia, 2012
- A Fior di Pelle. Galleria Il Gabbiano Arte Contemporanea, La Spezia, 2014
- LUCIA MARCUCCI. A cura di Simone Frittelli. Považská Galéria Umenia, Žilina (Slovacchia), 2022
- LUCIA MARCUCCI. LES SECRETS DU LANGAGE. Exhibition curator: Olivier Bergesi; Director of MAMAC: Hélène Guenin; In collaboration with: Frittelli Arte Contemporanea. Musée d’Art Moderne et d’Art Contemporain (MAMAC), Nice (France), 2022
principali mostre collettive | main group exhibitions | principales expositions collectives | Hauptgruppenausstellungen
- Poesia Visiva. Con A. Bonito Oliva, E. Isgrò, L. Marcucci, E. Miccini, L. Pignotti, G.B. Nazzaro, L. Ori, F. Piemontese, A. Russo, Libreria/Galleria Guida, Napoli, 1965
- Poesia Sperimentale. Galleria La Carabaga, Genova, 1965
- Mostra di pittura e Poesia Visiva. Circolo Culturale Leonardo, Firenze, 1965
- Gruppo ’70. De Ungas Artotek, Malmö (Svezia), 1965
- Poesia Visiva. Terzo Festival del Gruppo ’70. Galleria La Vigna Nuova – Galleria Numero, Firenze, 1965
- Mostra dei pittori del Gruppo ’70 e mostra di Poesie Visive. Galleria le Muse, Perugia, 1965
- Poesie e no e mostra di Poesia Visiva. A cura di E. R. Sampietro Editore ed Emilio Isgrò, Libreria Feltrinelli, Milano, 1966
- La Poesia Visiva. A cura di Achille Bonito Oliva, Galleria Tunnel, Roma, 1966
- Mostra dei pittori del Gruppo ’70 e mostra di Poesia Visiva. Associazione Artisti Legnanesi, Legnano (Milano), 1966
- Poesia Visiva, Pittura Tecnologica. Galleria d’Arte Contemporanea “L’Angolo”, Sassari, 1966
- Prima Esposizione Internazionale di Poesia Sperimentale. A cura di Eugenio Miccini, Casa del Mantegna, Mantova, 1966
- La Poesia Tecnologica del Gruppo ’70. Biblioteca Civica, Sesto San Giovanni (Milano) 1966
- La Poesia Tecnologica del Gruppo ’70. Salone Unione Goliardica, Mantova, 1966
- Poesia Visiva. Festival dei Due Mondi, Spoleto, 1966
- Gruppo ’70. A cura di C. Marsan, Circolo Artistico, Arezzo, 1967
- Parola e Immagine. Mostra Nazionale di Poesia Visiva a cura del Gruppo ’70. In collaborazione con la rivista “Il Portico”, a cura di Camillo (Lelio Missoni), Galleria d’Arte Moderna La Soffitta, Colonnata (Firenze), 1967
- Mostra Nazionale di Poesia Visiva. A cura del Gruppo ’70, Circolo L’Incontro, Firenze, 1967
- Mostra Nazionale di Poesia Visiva. Libreria/Galleria Guida, Napoli, 1967
- Parole sui muri. Prima Esposizione Internazionale di Manifesti. Fiumalbo (Modena), 1967
- 5th annual New York Avant Garde Festival. New York (U.S.A.), 1967
- Rassegna di poesia. Nuove tecniche visive in Italia. A cura di Vincenzo Accame, Ugo Carrega, Franco Vaccari, Club Turati, Milano, 1967
- Poésies Visuelles. Studio G 30, Paris (Francia), 1967
- Rassegna d’arte e letteratura d’oggi. A cura di Lamberto Pignotti, Parterre, Firenze, 1968
- Comunicazioni visive. A cura di Michele Perfetti, Biblioteca Comunale, Massafra (Taranto), 1968
- La poesia nella civiltà delle macchine. Rassegna Nazionale di Poesia Visiva. A cura di Michele Perfetti, Circolo Italsider, Taranto, 1968
- Ultimi modelli di Poesia. Censimento Internazionale di Poesia Sperimentale. A cura di Lucia Marcucci, P. Pampaloni, Lamberto Pignotti, Circolo L’Incontro, Firenze, 1968
- Poesia Visiva del Gruppo ’70. A cura di Filiberto Menna, Palazzo Ghibellino, Empoli, 1968
- Luci, parole, immagini, colori. Bottega di Belle Arti, Casoria (Napoli), 1968
- Parole sui muri. Secondo Incontro Internazionale d’Avanguardia. Fiumalbo (Modena), 1968
- Oltre l’Avanguardia. Palazzo Broletto, Novara, 1968
- L’immagine contestata. Galleria Carolina, Portici (Napoli), 1968
- IMPURE ACTS. China National Arts and Crafts Corporation, Pechino (Cina), 1968
- Contro Biennale. Venezia, 1968
- Il messaggio ribaltato. Circolo Universitario, Casoria (Napoli), 1969
- Co-incidenze. Rassegna d’Arte Contemporanea. Edificio Scolastico G. Pascoli, Massafra (Taranto), 1969
- La scrittura attiva. Expo Internazionale di Poesia Avanzata. A cura di Michele Perfetti, Centro Italsider, Taranto, 1969
- La poesia degli anni ’70. A cura di Eugenio Miccini e Sarenco, Galleria Giraldi, Livorno; Centro La Comune, Brescia; Centro Téchne, Firenze, 1969
- Liberarse: exposicion internacional de la nueva poesia. Facultad de Humanidades y Ciencias, Montevideo (Uruguay), 1969
- Expo internacional de novisima poesia. Centro de Artes Visuale del Istituto “Torcuato di Tella”, Buenos Aires (Argentina); Galleria U, Montevideo (Uruguay), 1969
- EIdPa – Esposizione Internazionale di Poesia avanzata. A cura di Tomaso Kemeny, Centro Suolo, Milano, 1969
- Poesia de Vanguardia. A cura di F. Millan, Zaragoza, (Spagna), 1969
- Per una poesia totale. A cura di L. P. Finizio, Magdalo Mussio, Lamberto Pignotti, Adriano Spatola, Emilio Villa, Galleria Artivisive, Roma, 1969
- Sotto forma di poesia spettacolo. Circolo Universitario, Casoria (Napoli), 1970
- Programma per una futura avanguardia. La poesia degli anni ’70. Collezione Internazionale di Poesia Visiva. A cura di Sarenco, Museo del Castello, Brescia, 1970
- 28th Vuo Exhibition. Kino Kunia Gallery, Tokyo (Giappone), 1970
- Arte per arte. Le Pavoniere, Firenze, 1970
- Poesia Internacional de Vanguardia. Galleria Danae, Madrid (Spagna), 1970
- III° Esposizione di Poesia Visiva. Galleria 212, Belgrado (ex Jugoslavia), 1970
- Verso la Poesia Totale. Galleria Artivisive, Roma, 1970
- Exposicion Internacional de Ediciones de Vanguardia. A cura della Fundación de Cultura Universitaria Rivista “Ovum 10”. Hall de la Universidad, Montevideo (Uruguay), 1970
- La Poesia Visiva in Italia. A cura di Sarenco, Galleria Santa Chiara, Brescia, 1970
- La poesia degli anni ’70. a cura dell’Archivio Denza, Museo del Castello, Brescia, 1970
- La poesia degli anni ’70. Centro Tèchne, Firenze, 1970
- Texos, sonidos, voces, poesia, imagenes. A cura della Fundación de Cultura Universitaria Rivista “Ovum 10”, Museo Genaro Perez, Córdoba (Argentina), 1970
- La poesia visiva italiana – Manifestazioni Artistiche Fiorentine. A cura di A. Armidelli, E. Miccini, A. Picchi. Chalet “I Tigli”, Firenze, 1971
- Italiaanse Visuele Pöezie. A cura di Paul de Vree, Galleria Vecu, Anversa (Belgio), 1971
- Poesia Visiva. Galleria Artivisive, Roma, 1971
- IV° Esposizione internazionale di poesia visiva – Nuovi aspetti della Poesia Visiva Internazionale. Galleria 212, Belgrado (ex Jugoslavia), 1971
- Distel-schubladen Museum für Moderne Kunst im XX Jahrhundert. A cura di H. Distel, Documenta V, Kassel (Germania), 1972
- Archivio Denza. Selezione Internazionale di Poesia Visiva 1969/71. A cura di Paul De Vree, Sarenco, Eugenio Miccini, Galleria Studio Santandrea, Milano, 1972
- Il Libro come luogo di ricerca. A cura di Renato Barilli e Daniela Palazzoni, XXXVI Biennale di Venezia, Giardini di Castello, Venezia, 1972
- Poesia Visiva Internazionale. A cura di Rossana Apicella, Galleria Il Canale, Venezia, 1972
- Esposicion Internacional de Poesia Visual. II Bienal. A cura di Clemente Padín, Istituto Panameno de Arte, Panama, 1972
- Esposicion Internacional de Poesia Visual e Poesia Fonica. II Bienal. A cura di Clemente Padín, Istituto Panameno de Arte, Panama; Museo Nacional de Bellas Artes, Santiago del Cile, 1972
- Poesia in piazza. Esemplificazione Internazionale di poesia sperimentale. A cura di Michele Perfetti, Festival de l’Unità, Grottaglie (Taranto), 1972
- Poesia Visiva. A cura di Rossana Apicella, Centro d’Arte Santelmo, Salò (Brescia), 1972
- Exposicion exhaustiva de la Nueva Poesia. Galleria U, Montevideo (Uruguay), 1972
- Poesia Visiva Internazionale. Centro 6, Bari, 1972
- Natura morta internazionale. A cura di Sarenco, Centro d’Arte Santelmo, Salò (Brescia), 1972
- Poesia Visiva Internazionale. Galleria Studio Santandrea, Milano, 1972
- Poesia Visiva Internazionale. A cura di Rossana Apicella, Studio Brescia, Brescia, 1972
- Internationale Poesia Visiva. A cura di Paul De Vree, Galerij Jeanne Buytaert, Anversa (Belgio), 1972
- Tra rivolta e rivoluzione / Immagine e progetto. A cura di F. Solmi, Museo Civico, Bologna, 1972
- Internationale Poesia Visiva. Richard Foncke Gallery, Gent (Belgio), 1973
- Poesia Visiva. Collettiva Internazionale. Centro 6, Bari, 1973
- Firenze verifica 1945/1965. XXI Premio del Fiorino – Biennale Internazionale d’Arte. Fortezza da Basso, Firenze, 1973
- Poesia Visiva Internazionale. A cura di Luciano Ori, Studio Inquadrature 33, Firenze, 1973
- Poesia visiva. A cura di Rossana Apicella, Galleria d’Arte / Kunstgalerie Studio 3Bi, Bolzano, 1973
- “Fisiologia del presente”. Art 4 ’73 – Internationale Kunstmesse. A cura dello Studio Brescia, Basilea (Svizzera), 1973
- Poesia Visiva 1973. Galleria dei Mille, Bergamo, 1973
- IKI Internationaler Markt für aktuelle Kunst 1973. A cura dello Studio Brescia, Düsseldorf (Germania), 1973
- Poesia Experimental ’73. Galleria de Arte Daniel Los Madrazzo, Madrid (Spagna), 1973
- Poesia Visiva Internazionale. International Cultur Center, Anversa (Belgio), 1973
- Poesia Visiva. A cura di Rossana Apicella, Studio Brescia, Brescia, 1973
- Progetto per un manifesto di artisti italiani: NO all’abrogazione della Legge Sul Divorzio in Italia. (ideazione & cura) di Vittorio Del Piano, Centro “./0” – Presentazione e partecipazione di: Pierre Restany, Catalogo 1/3 Edizioni Galleria Punto Zero (TA) – Editore Lacaita/Manduria, Taranto, 1974
- Magma. Rassegna internazionale di donne artiste. A cura di Romana Loda, Palazzo dei Diamanti, Ferrara, 1977
- Il volto sinistro dell’arte. A cura di Romana Loda. Galleria De Amicis, Firenze, 1977
- Raccolta Italiana di Nuova scrittura. Galleria Mercato del Sale, Milano, 1977
- La Spirale dei Nuovi Strumenti. Biennale della Grafica d’Arte, Palazzo Strozzi, Firenze, 1978
- Materializzazione del linguaggio. A cura di Mirella Bentivoglio, in Dalla natura all’arte, dall’arte alla natura, Magazzini del Sale alle Zattere, Biennale di Venezia, Venezia, 1978
- Cine Qua Non. Giornate Internazionali di Cinema d’Artista. A cura di Andrea Granchi, Cappella di Santa Apollonia, Firenze 1979
- La Poesia Visiva 1963 – 1979. A cura di Luciano Ori, Sala d’Arme di Palazzo Vecchio, Firenze, 1979
- Linee della Ricerca Artistica in Italia 1960 – 1980. Palazzo delle Esposizioni, Roma, 1981
- Arte come Scrittura. A cura di Matteo D’Ambrosio, XI Quadriennale d’arte, Palazzo dei Congressi, Roma, 1986
- La Poesia Visiva un percorso internazionale 1963 – 1968. Palazzo Cocchi-Serristori, Firenze, 1988
- Presenze delle avanguardie a Firenze dal ’47 ad oggi. Centro d’Arte Spaziotempo, Firenze, 1991
- Scrittura e Visualità. Biblioteca Nazionale Centrale, Firenze, 1993
- Le livre dans tous ses états. Salle Courbet, Bonneil sur Marne (Francia), 1993
- Poesia Visiva Anni Sessanta a Firenze. Galleria Visione Arte Contemporanea, Firenze, 1994
- Calligrafie, ovvero la scrittura dipinta. Palazzo Fazio, Capua – Centro d’Arte Spaziotempo, Firenze – Living Gallery, Milano, 1995
- Il fascino dell’oggetto. Galleria Dopotutto, Prato, 1996
- Autore donna. A cura di Martina Corgnati, Castiglioncello, 1998
- La Parola come Immagine e come Segno, Firenze: storia di una rivoluzione colta (1960 – 1980). A cura di Lucilla Saccà, Museo del ‘900, Villa Renatico Martini, Monsummano Terme, 1999
- Text – image, ricerche verbovisuali italiane e internazionali dalla collezione dell’Archivio di Nuova Scrittura. MART, Rovereto, 1999
- L’Immagine della Parola. A cura di Valerio Dehò, Bologna Città Europea della Cultura, Bologna, 2000
- Segni Firenze. Palazzo Vecchio, Firenze, 2000
- Leonardo in Azione e Poesia. A cura di Alessandro Vezzosi e Valerio Dehò, Museo Ideale Leonardo da Vinci, Vinci, 2001
- Continuità. Arte in Toscana 1945 – 2000. A cura di Alberto Boatto, Palazzo Strozzi, Firenze, 2002
- Riflessi nell’Arte. A cura di Stefano Tonti, Mole Vanvitelliana, Ancona, 2004
- a.i.20 artiste in Italia nel ventesimo secolo. A cura di Elena Lazzarini e Pier Paolo Pancotto, Palazzo Mediceo, Serravezza, 2004
- Cinema d’artista in Toscana 1964 – 1980. A cura di Silvia Lucchesi, Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato, 2004
- Primo Piano, Parole, Azioni, Suoni, Immagini da una Collezione d’Arte. Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato, 2006
- Fra parole e immagini. Tra Poesia Visiva e espressioni segniche. A cura di Vittoria Coen, Museo MAGI ‘900, Pieve di Cento, 2007
- La Parola nell’Arte. Ricerche d’avanguardia nel ‘900. Dal Futurismo ad oggi attraverso le collezioni del Mart. MART, Rovereto, 2007
- Italian Genius Now. A cura del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato, Museum of Fine Arts, Hanoi (Vietnam), 2007
- Italian Experimental Cinema V.1 ’08. Mostra del Cinema d’Artista Italiano dalle Origini del Futurismo al Nuovo Millennio. A cura di Piero Pala, Palazzo Farnese, Roma, 2008
- Futurismo 1909 – 2009. Velocità + Arte + Azione. A cura Giovanni Lista e Ada Masoero, Palazzo Reale, Milano, 2009
- Poesia Visiva: Italian Concrete and Visual Poetry of the 1960’s and 1970’s. University Art Gallery, Sydney (Australia), 2009
- Parole Contro 1963 – 1968 il Tempo della Poesia Visiva. A cura di Lucia Fiaschi, Cantieri della Ginestra, Montevarchi, 2009
- Venezia Salva, omaggio a Simone Weil. A cura di Vittoria Surian, Biennale di Venezia, Magazzini del Sale, Venezia, 2009
- La libertà nell’arte. Museo della Carale Accattino, Ivrea (Torino), 2009
- Slová Proti 1963 – 1968 Čas Vizuálnej Poézie. A cura di Lucia Fiaschi, Design Factory, Istituto Italiano di Cultura, Bratislava (Slovacchia), 2010
- Autoritratte. Capolavori dai depositi degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, Firenze, 2010
- Biennale di Malindi. A cura di Achille Bonito Oliva, Malindi (Kenia), 2011
- Palabras Imagenes y Otros Tehtos. Museo d’Arte Moderna e Contemporanea, Buenos Aires (Argentina), 2011
- Limen Arte. Premio Internazionale, a cura di Giorgio Di Genova, 2011
- Padiglione Italia. A cura di Vittorio Sgarbi, 54. Biennale di Venezia, 2011
- La Magnifica Ossessione – dal Futurismo ad oggi attraverso le collezioni del MART. MART Rovereto, 2012
- Poesia Concreta Poesia Visiva. MART Collection, Rovereto, 2013
- Neoavanguardia Arte da collezionare. A cura di Lucilla Saccà, Università degli Studi di Firenze, 2013
- “Leonardo – Monnalisa: The Miths 2013”. A cura di Alessandro Vezzosi, National Palace Museum, Taipei (Taiwan), 2013
- La città salvata / Omaggio a Simone Weil. A cura di Vittoria Surian, Archivio Storico Comunale, Palermo, 2014
- Visual Poetry, L’Avanguardia delle Neoavanguardie. A cura di Giosuè Allegrini e Lara Vinca Masini, Palazzo delle Prigioni, Venezia, 2014
- I libri salvati dalle donne. Omaggio a Simone Weil. Biblioteca Comunale, Modena, 2014
- Mezzo secolo di Poesia Visiva, Poesia Concreta, Scrittura Visuale. A cura di Giosuè Allegrini, Castello Visconteo, Pavia, 2014
- “Baci, Sparatorie e Pugni”, OFF & POP une histoire du cinéma expérimental italien avant et après 1968. a cura di A.A. V.V., Centre Pompidou, Parigi (Francia), 2014
- Aggiornamenti sulle avanguardie internazionali. Museo Novecento, Firenze, 2014
- Il mito di Leonardo a Otranto. A cura di Alessandro Vezzosi, Castello Aragonese, Otranto, 2014
- Neoavanguardia da collezionare. A cura di Lucilla Saccà, Museo Pecci, Prato, 2014
- L’Immagine della Scrittura: Gruppo 70, Poesia Visuale e Ricerche Verbo-Visive. A cura di Vincenzo de Bellis, Ennesima, Triennale di Milano, Milano, 2015
- Altra misura. Arte, fotografia e femminismo in Italia negli anni ’70. A cura di Raffaella Perna, Frittelli Arte Contemporanea, Firenze, 2015
- Versus. La sfida dell’artista al suo modello in un secolo di fotografia e disegno. A cura di Andrea Bruciati, Daniele De Luigi, Serena Goldoni, Galleria Civica, Modena, 2016
- L’ALTRO SGUARDO. Fotografe Italiane 1965 – 2015. A cura di Raffaella Perna, Collezione Donata Pizzi, Triennale di Milano, Milano, 2016
- Da un’avanguardia all’altra. Esperienze verbo-visive tra Gruppo 63 e Gruppo 70. A cura di Renato Barilli, CAMeC, La Spezia, 2016
- LOTTA POETICA. Il messaggio politico nella poesia visiva (1965 – 1978). A cura di Benedetta Carpi De Resmini, Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, Foggia, 2017
- M/A\G/M\A – Body and Words in Italian and Lithuanian Women’s Art from 1965 to the Present. A cura di Benedetta Carpi De Resmini and Laima Kreivytè, Vilnius (Lituania), 2017 – Roma, 2018
- IL SOGGETTO IMPREVISTO. 1978, Arte e Femminismo in Italia. A cura di Marco Scotini e Raffaella Perna, FM Centro per l’Arte Contemporanea, Milano, 2019
- Intermedia. Archivio di Nuova Scrittura. Curated by Letizia Ragaglia in collaboration with Andreas Hapkemeyer, Elena Bini, Frida Carazzato, Giorgio Zanchetti, MUSEION, Bolzano, 2019
- Focus Intermedia. Archivio di Nuova Scrittura. A cura di Duccio Dogheria, MART, Rovereto, 2019
- Esercizi di libertà. Poesia Concreta e Visiva dalla collezione del MAGI ’900. Museo MAGI ‘900, Pieve di Cento, 2020
- La poesia visiva come arte plurisensoriale. A cura di Lamberto Pignotti e Margot Modonesi, Fondazione Berardelli, Brescia, 2020
- “Coazione a mostrare” Omaggio a Romana Loda. A cura di Raffaella Perna. Galleria dell’Incisione e APALAZZOGALLERY, Brescia, 2020
- Libertà sulla parola. Osart Gallery, Milano, 2020
- She-Bam Pow POP Wizz! The Amazons of POP. Exhibition curator: Hélène Guenin, director of MAMAC & Géraldine Gourbe, philosopher, art critic and curator. MAMAC, Nice (France), 2020
- Amazons of POP! Women artists, superheroines, icons 1961 – 1973. Exhibition curator: Hélène Guenin, Géraldine Gourbe (MAMAC) in collaboration with Regina Göckede, Anette Hüsch (Kunsthalle zu Kiel), Katrin Bucher Trantow, Barbara Steiner (Kunsthaus Graz). Kunsthalle zu Kiel & Kunsthaus Graz, Kiel (Germania), Graz (Austria), 2021-2022
- La poesia visiva come arte plurisensoriale: L’olfatto. A cura di Lamberto Pignotti e Alice Valenti, presentazione di Melania Gazzotti, Fondazione Berardelli, Brescia, 2021-2022
- L’arte e la città / Art and the City. A cura di Stefano Pezzato. Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato, 2021-2022
- Porta Portese. A cura di Gaia Bobò. SPAZIOMENSA, Roma, 2021
- MIXED MEDIA: Lucia Marcucci / Angela Washko. A cura di Gaia Bobò. Gallery of Art, Temple University, Roma, 2022
- VITA NUOVA. Nuveaux enjeux de l’art en Italie 1960 – 1975. Exhibition curator: Valérie Da Costa; Project Manager: Laura Pippi-Détrey; Director of MAMAC: Hélène Guenin. Musée d’Art Moderne et d’Art Contemporain (MAMAC), Nice (France), 2022
- ATTRAVERSO L’ARTE. La galleria IL GABBIANO 1968 – 2018. Cinquant’anni di ricerca artistica. A cura di Mario Commone. CAMeC, La Spezia, 2022
- RI-MATERIALIZZAZIONE DEL LINGUAGGIO 1978 – 2022. A cura di Cristiana Perrella, Andrea Viliani, Vittoria Pavesi. Fondazione Antonio Dalle Nogare, Bolzano, 2022-2023
- IN PIENA CRISI: Frontiers of Italian Art. A cura di Sofia Gotti. Italy at Frieze, Italian Embassy in London, London (UK), 2022
film (cinepoesie) | movie (cine–poems) | cinéma (cinépoésie) | Film (Kinopoesie)
- Volerà nel ’70 (16 mm – 7′) con Antonio Bueno, Eugenio Miccini, Lamberto Pignotti – 1965
- Pugni, pistole e baci (16 mm – 4′) con Lamberto Pignotti – 1966
- Cavalcate (16 mm – 18′) con Lamberto Pignotti – 1966
- Cinepoesia (16 mm – 16′) – 1967
poesie sonore | sound poems | poèmes sonores | Lautgedichte
- Poemi tecnologici. Gruppo 70, Edizioni Amodulo, Collana di Poesia Sonora, Brescia, 1971
libri d’artista | artist books | livres d’artiste | Künstler Bücher
- Non c’erano barche nei canali. Edizioni Cynthia, Firenze, 1962
- Il Dissenso n.7. Poesie Visive. Collana di letteratura. Sampietro Editore, Bologna, 1965
- Semplice, Facile, Divertente. 8 fogli di poesia. Collana sperimentale, Guanda, Reggio Emilia, 1966
- Io ti ex-amo. Romanzo Tecnologico (1966). Edito da Tèchne, Firenze, 1970
- Nove stanze. Racconto visivo. Sampietro Editore, Bologna, 1972
- Memorie e incanti. Extraitinerario autobiografico. Campanotto Editore, Pasian di Prato (Udine), 2005
performances | performances | les performances | Aufführungen
- Poesie e no, con Eugenio Miccini, Lamberto Pignotti, regia di Enrico Sirello – Teatro del Grattacielo, Livorno, 1964
- Poesia Visiva, Gruppo ’70, Galleria La Vigna Nuova, Firenze, 1964
- Poesie e no, con Antonio Bueno, Emilio Isgrò, Eugenio Miccini, Lamberto Pignotti – Libreria Feltrinelli, Roma, 1964
- Poesie e no, con Antonio Bueno, Eugenio Miccini, Lamberto Pignotti – Festival del Gruppo 63, Palermo, 1965
- Poesie e no 3, con E. Isgrò, E. Miccini, L. Ori, L. Pignotti, A. Bueno, A. Moretti, S. Loffredo – Libreria Feltrinelli, Firenze, 1965
- Poesie e no 3, con E. Isgrò, E. Miccini, L. Ori, L. Pignotti, A. Bueno, A. Moretti, S. Loffredo – Biblioteca Comunale, Empoli, 1965
- Poesie e no 3, con Antonio Bueno, Eugenio Miccini, Lamberto Pignotti – Convegno della rivista “La Battana”, Circolo Duiz, Abbazia (Croazia), 1965
- Luna Park, Galleria La Vigna Nuova, Firenze, 1965
- Poesie e no 3, con Eugenio Miccini, Lamberto Pignotti, Antonio Bueno – Libreria/Galleria Guida, Napoli, 1965
- Happening, con Antonio Bueno, Eugenio Miccini, Lamberto Pignotti – Libreria Feltrinelli, Firenze, 1966
- Poesie e no 3, con Antonio Bueno, Eugenio Miccini, Lamberto Pignotti – Festival Gruppo 63, La Spezia, 1966
- Poesie e no 3, con Eugenio Miccini, Lamberto Pignotti – Università l’Umanitaria, Milano, 1966
- Poesie e no 3, con Antonio Bueno, Eugenio Miccini, Lamberto Pignotti – Teatro Universitario di Ca’ Foscari, Venezia, 1966
- Luna Park, con Antonio Bueno, Eugenio Miccini, Lamberto Pignotti, Giuseppe Chiari, Sylvano Bussotti, Achille B. Oliva – Salone degli Specchi di Ca’ Giustinian, Venezia, 1966
- Poesie e no, con Eugenio Miccini, Lamberto Pignotti – Festival dei Due Mondi, Spoleto, 1967
- Poesie e no, con Eugenio Miccini, Lamberto Pignotti, Ketty La Rocca, Camillo (Lelio Missoni), Luciano Ori, – Circolo García Lorca, Firenze, 1967
- Poesie e no, con Eugenio Miccini, Lamberto Pignotti – Gallarate, Milano, 1967
eventi | events | événements | Veranstaltungen
- Dior – Sfilata prêt-à-porter Primavera-Estate 2021 – “The Dior Spring-Summer 2021 Show” – Direttrice creativa Maria Grazia Chiuri – Parigi (Francia), 2020
le sue opere fanno oggi parte di importanti collezioni di musei e fondazioni, tra cui: | his works are now part of important collections of museums and foundations, including: | ses œuvres font aujourd’hui partie d’importantes collections de musées et de fondations, notamment: | Seine Werke sind heute Teil wichtiger Sammlungen von Museen und Stiftungen, darunter:
- Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea – Roma
- Galleria degli Uffizi – Firenze
- Biblioteca Nazionale Centrale – Firenze
- Musée d’Art Moderne et d’Art Contemporain (MAMAC) – Nice (France)
- Museo di Arte Moderna e Contemporanea (MART) – Rovereto (Trento)
- Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci – Prato
- MUSEION – Bolzano
- Museo MAGI ‘900 – Pieve di Cento (Bologna)
- Museo d’Arte Moderna di Bologna (MAMbo) – Bologna
- Centro Arte Moderna e Contemporanea (CAMeC) – La Spezia
- Mac,n – Museo di arte Contemporanea e del ‘900 – Monsummano Terme (Pistoia)
- Museo della Carale Accattino – Ivrea (Torino)
- Fondazione Berardelli – Brescia
- Fondazione Bonotto – Colceresa (Vicenza)
- Collezione Donata Pizzi
- Collezione Luciano Benetton – “Imago Mundi”
© Riproduzione riservata © All rights reserved © Tous droits réservés © Alle Rechte vorbehalten